Biciclettata Storica
Giovedì 14 luglio 2016, approfittando del caldo estivo e delle serate che vedono il centro storico di Modena sempre più vivo, la Società dell’Ottavo Reparto organizza un’escursione in bicicletta alla riscoperta dei luoghi della memoria del centro storico di Modena e nelle vie adiacenti. In serata si cenerà in un locale di cucina tradizionale Modenese. Tutti i dettagli sulla locandina.
Leggi tuttoDas ist Berlin! …die ewig junge stadt! – Gita Sociale
Come ogni anno anche per questo settembre 2016, il consiglio della Società dell’Ottavo Reparto ha organizzato una gita a carattere storico culturale. La meta di quest’anno sarà la città di Berlino. Visiteremo musei, monumenti e luoghi storici legati alla famosa battaglia che vide capitolare la città simbolo della Germania del Terzo Reich. Tutti i dettagli sulla locandina.
Leggi tuttoLa libertà oltre il muro – seminario a tema storico culturale
Il gruppo “Le vedette” della Società dell’Ottavo Reparto propone un ciclo di proiezioni cinematografiche dedicata al muro di Berlino, dalla sua nascita sotto forma di barriera culturale, passando per la sua costruzione fisica, cercando di comprendere cosa potesse significare vivere oltre la “cortina di ferro” e giungendo all’abbattimento del muro che segnò la caduta del comunismo. Tutti i dettagli sulla locandina.
Leggi tuttoQuelli sopra la linea
Martedì 10 e Martedì 17 novembre 2015 presso la sede della Società dell’Ottavo Reparto, si terrà un breve seminario storico con dibattito sulla generazione che scelse di aderire alla Repubblica Sociale Italiana. “Quelli sopra la linea”, non è solo il titolo del seminario, ma è anche un termine più ampio che raccoglie tutti gli italiani che loro malgrado si trovarono al di qua della prima linea di combattimento. Quali erano le condizioni di vita dei civili sfollati? Quali le carenze, le necessità che si riuscivano più o meno legittimamente a soddisfare e quali gli umori ed il sentimento nazionale che animavano queste persone in quei giorni? Tutti i dettagli sulla locandina.
Leggi tuttoInaugurazione Museo Ottavo Reparto
Presso la sede della Società dell’Ottavo Reparto, sarà inaugurata la mostra permanente dopo le ultime modifiche apportate con grandi sforzi e lodevole collaborazione dei soci tutti. La sede che dal 2010 ha visto evolvere la mostra permanente in un crescendo di 4 modifiche strutturali importanti, è ora un centro culturale fruibile a 360°, dotato di sale audiovisivi ed aree polivalenti, nonché di un percorso espositivo e didattico scientificamente supportato da pannelli che ne spiegano l’escursus storico. Tutti i dettagli sulla locandina.
Leggi tuttoModena sotto le bombe
Sabato 17 novembre 2012 in Piazza Redecocca 1 a Modena si inaugurerà la mostra a tema “Modena Sotto le Bombe”. Interverranno numerosi relatori e sarà presente per l’occasione un pluridecorato reduce della Regia Aeronautica Italiana.
Leggi tuttoLa Colonna della Libertà 2007 – Siena
La Colonna della Libertà si svolge nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione d’Italia del 25 Aprile 1945. Una colonna di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia. L’organizzazione viene condotta dal Museo Gotica Toscana di Scarperia e dal […]
Leggi tuttoSiamo andati a visitare il museo di Forte Belvedere
La fortezza austro-ungarica di Lavarone (in Trentino), meglio nota come Forte Belvedere Gschwent, (in tedesco: Werk Gschwent) sorge a quota 1177 metri a sud della contrada Oseli su di uno sperone roccioso che si spinge verso la Valdastico e la valle del Rio Torto, dominandone le testate. Il forte appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano. Progettista dell’opera fu il capitano di […]
Leggi tuttoSiamo andati a vedere il museo di Iola di Montese
Le collezioni MEMORIE D’ITALIA, costituite sin dal 2003, riguardano specificatamente il periodo della seconda guerra mondiale, e sono suddivise in varie sale dedicate ai vari eserciti che hanno combattuto in zona tra la fine del 1944 sino alla fine della guerra in Italia: Wehrmacht – Heer -, 232a Divisione di fanteria e 114a Jager – US Army, 10a […]
Leggi tuttoLa colonna della Libertà 2006 a Firenze
La Colonna della Libertà si svolge nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione d’Italia del 25 Aprile 1945. Una colonna di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia. L’organizzazione viene condotta dal Museo Gotica Toscana di Scarperia e dal […]
Leggi tutto