Cerimonia di consegna delle Croci di Rame
La solenne cerimonia della consegna delle Croci di Rame è una tradizione della Società dell’Ottavo Reparto istituita nel 1928. In quasi un secolo si sono tenute solamente quattro cerimonie che hanno visto insigniti meno di venti soci. Quest’anno, tre soci ritenuti meritevoli riceveranno la prestigiosa decorazione nella suggestiva cornice dell’Appennino a ridosso dei territori della linea gotica. Un’occasione da non perdere per tutti i soci ed amici della Società dell’Ottavo Reparto.
Leggi tuttoE’ uscito il n. 18 de “Il Bollettino”!
E’ uscito il n. 18 de “Il Bollettino”, periodico di ASMER e della Società dell’Ottavo Reparto. La copia gratuita riservata ai soci è ora disponibile presso la sede di Via Emilia Centro 221 a Modena. Chi non potesse ritirarla può richiedere la spedizione a domicilio alle e-mail info@ottavoreparto.it oppure assomilitemilia@gmail.com
Ricordiamo a tutti i non iscritti ed ai frequentatori occasionali, che il bollettino è sempre acquistabile online alla pagina di 8Buch, la libreria online della Società dell’Ottavo Reparto.
Leggi tuttoIl fascino della divisa…
La giornata è iniziata nella temperatura più clemente di 25 gradi, lo scorso sabato a San Bartolomeo. Le auto degli organizzatori sono arrivate alla spicciolata ma in men che non si dica, l’allestimento era pronto per accogliere i primi visitatori. A “Ferro e fuoco”, la giornata dedicata alle armi della seconda guerra mondiale ed organizzata […]
Leggi tuttoSabato 3 Luglio 2021 …”a ferro e fuoco”
Sabato 3 luglio prossimo, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Centro di Formazione al Tiro da Difesa” presso il poligono di tiro di Soliera “Campo San Bartolomeo”, organizza una giornata didattica sulle armi ex ordinanza in dotazione alle truppe alleate e dei paesi dell’asse nella seconda guerra mondiale. La Società dell’Ottavo Reparto è stata contattata per allestire una […]
Leggi tuttoSulla Stele del 36° Reggimento Fanteria di Modena sventola di nuovo il Tricolore!
Si è tenuta ieri, come previsto alle 10.30 ed alla presenza dell’Assessore Anna Maria Lucà Morandi, la solenne cerimonia dell’Alzabandiera presso la Stele dedicata ai caduti del 36° Reggimento Fanteria di Modena. Ringraziamo oltre alle autorità cittadine, l’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Nonantola e l’Associazione ex Allievi dell’Accademia Militare di Modena per aver preso parte […]
Leggi tuttoGuerra sul Valico
Domenica 13 giugno 2021 lo staff di ASMER, Associazione Studi Militari Emilia Romagna guiderà un’escursione sulle tracce dei combattimenti tra i Marò della Divisione San Marco e i Mountaineers della Decima divisione da Montagna USA. Chi non fosse socio ASMER può associarsi contattando la segreteria alla mail assomilitemilia@gmail.com
Leggi tuttoLa Storia in Festa
Domenica 13 giugno 2021 la storia è in festa al Castello di Montecuccolo a Pavullo nel Frignano. La meravigliosa cornice del castello farà infatti da sfondo a questa iniziativa oramai consolidata a gestita da Terra e Identità che da quest’anno è l’associazione di riferimento per gli eventi e le aperture del Castello.
Leggi tuttoLa Linea Gotica Modenese
Sabato 12 giugno 2021 nella suggestiva sede del Castello di Montecuccolo a Pavullo nel Frignano, si terrà il convegno sulla Linea Gotica Modenese. Organizzato da ASMER, Associazione Studi Militari Emilia Romagna con l’indispensabile collaborazione di Terra e Identità, che da quest’anno è gerente del Castello di Montecuccolo, il convegno prevede l’intervento di alcuni tra i più autorevoli esperti dell’argomento storico inerente la seconda guerra mondiale sul nostro territorio.
Leggi tuttoE’ uscito il n. 17 de “Il Bollettino”!
E’ uscito il n. 17 de “Il Bollettino”, ed è tutto nuovo! Nuova la copertina ed i contenuti e nuova anche l’impaginazione interna. Da oggi infatti, il Bollettino diventa periodico non solo della Società dell’Ottavo Reparto ma anche di ASMER! La copia gratuita riservata ai soci è ora disponibile presso la sede di Via Emilia Centro 221 a Modena. Chi non potesse ritirarla può richiedere la spedizione a domicilio alle e-mail info@ottavoreparto.it oppure assomilitemilia@gmail.com
Leggi tutto